Cartellini RFID:
Caratteristiche e
differenze tecniche
I CARTELLINI RFID combinano materiali di alta qualità, personalizzazioni grafiche avanzate e soluzioni tecniche come la stampa termica e la foratura automatica, offrendo un equilibrio perfetto tra estetica, funzionalità e tracciabilità. Disponibili in diverse grammature e formati di fornitura, questi tag sono ideali per i settori moda e retail, migliorando la gestione del prodotto e la comunicazione del brand.
I cartellini RFID sono pensati per offrire un perfetto equilibrio tra estetica, funzionalità e resistenza, risultando ideali per l’identificazione di capi d’abbigliamento, accessori e articoli fashion. La loro versatilità li rende adatti a diversi contesti nel mondo dell’apparel retail, grazie alle molteplici configurazioni disponibili.
Materiali e grammature
Questi tag sono realizzati in carta patinata o plastificata e possono essere composti da uno o più strati a seconda delle esigenze. Le grammature più utilizzate sono 200 + 200 grammi, 150 + 200g (forniti in rotoli o fanfold), oppure 300g per i cartellini forniti singolarmente. Questa modularità consente di ottenere tag più sottili o più rigidi, adattandosi sia all’estetica desiderata che ai requisiti tecnici del ciclo di stampa o codifica. Le combinazioni disponibili variano da 150 a 400g complessivi, garantendo sempre un risultato professionale e coerente con l’immagine del brand.
Formati di fornitura
Possono essere forniti in rotoli, in fanfold o già separati singolarmente. È inoltre disponibile una versione composite, particolarmente apprezzata nei contesti fashion premium. Si tratta di cartellini che si distinguono per la cura estetica, per l’impiego di materiali più ricercati o lavorati e per l’elevata personalizzazione, l’uso di finiture speciali, cuciture, tessuti, goffrature, plastificazioni, inserti decorativi e dettagli grafici di alto livello. Questo li rende un vero e proprio elemento di comunicazione e riconoscibilità del brand.

SCOPRI I CARTELLINI RFID PER APPAREL RETAIL
Stampa e finitura
I tag sono completamente personalizzabili dal punto di vista grafico. È possibile stampare fino a 6 colori, sia sul fronte che sul retro, con finiture precise e di alta qualità. Le grafiche possono includere il logo del brand, codici a barre, QR code, numerazioni progressive o informazioni di tracciabilità, a seconda delle esigenze del cliente. Inoltre, è possibile integrare la stampa UV per elementi di sicurezza o design variabili, ottenendo così un tag visivamente distintivo ma anche funzionale dal punto di vista operativo.
Compatibilità con stampa termica
Per applicazioni che richiedono l’inserimento di dati variabili in fase finale, i cartellini sono disponibili anche in versione carta termica, stampabile su uno o entrambi i lati. Questa opzione consente la personalizzazione diretta e immediata dei tag — ad esempio con codici a barre, numerazioni seriali o dettagli legati al singolo capo — ed è particolarmente indicata per magazzini, reparti confezfione o centri logistici attivi nel settore apparel retail. È la soluzione ideale per brand e fornitori che gestiscono grandi volumi e necessitano di aggiornare le informazioni del tag just-in-time, ottimizzando tempi e risorse.
Foratura e applicazione
Infine tutti i tag possono essere forati automaticamente dalla macchina durante il processo produttivo, rendendoli subito pronti per l’applicazione con cordino, filo, bottone o pin. La foratura è precisa e standardizzata, compatibile con le principali attrezzature di confezionamento utilizzate nel settore moda.
VUOI SAPERNE DI PIù?